Lo Studio è in grado di offrire:
Le scelte riguardanti l’illuminazione interni devono infatti tenere conto di tanti aspetti legati all’estetica della casa e del suo arredamento, al tipo di stanze da illuminare, all’uso che ne viene fatto e al tipo di effetto che si vuole ottenere grazie al sapiente gioco di luci che possono creare atmosfere molto differenti tra loro. Illuminare una casa è banale, saperla illuminare bene, con lampade e lampadari adatti al contesto, richiede invece qualche riflessione più importante.
Innanzitutto c’è da considerare che ogni stanza dovrà avere un tipo di illuminazione completamente differente, che si dovrà adattare ai diversi utilizzi degli ambienti ed al tipo di persone che ne usufruiranno: nella camera da letto si richiederà un tipo di luce più accogliente e morbida, per la camera dei bambini una luce funzionale e sicura, nella sala da pranzo e nel soggiorno si ricercherà invece una luce più intensa per illuminare adeguatamente gli abitanti della casa, gli ospiti e le varie attività che vi vengono compiute.
Progettiamo l’illuminazione civile, residenziale e pubblica. Effettuiamo sopralluoghi nei diversi cantieri analizzando la soluzione ottimale per illuminare adeguatamente lo spazio esterno. La ricerca del prodotto che rispecchia lo stile di vita del cliente per illuminare lo spazio esterno rendendolo piacevole e unico.
Un terrazzo, un balcone, una veranda, un giardino, una piscina con un adeguata illuminazione renderà l’utilizzo del vostro spazio esterno un esperienza unica! Molto spesso si pensa che la scelta dell’illuminazione per esterno sia la scelta più semplice, sottovalutando diversi aspetti che poi si andranno a riscontrare vivendo lo spazio esterno.
Per questo motivo, avere un ottima consulenza di esperti nel settore dell’illuminazione può fare la differenza! Vieni a scoprire tutte le novità dell’illuminazione per esterno, nel nostro showroom potrai vedere diversi articoli, sfogliare tutti i cataloghi delle migliori aziende e per finire.. avere un preventivo personalizzato, fissare un sopralluogo, valutare il prodotto che hai sempre immaginato con un personale preparato che ti porterà alla scelta giusta per illuminare la tua casa!
Nell’ambito del progetto urbano l’illuminazione assume un ruolo fondamentale perché è in grado di esaltare e rendere evidenti aspetti fondamentali di un ambiente, di una strada. Inoltre, è uno strumento in grado di cambiare totalmente l'aspetto di edifici e piazze, senza però alterarne le forme, sottolineando come un luogo può cambiare dal giorno alla notte.
Partendo dal risultato che si vuole ottenere, bisogna considerare, tra gli aspetti fondamentali, oltre alla sicurezza dell’illuminazione stradale, l’inquinamento luminoso, il risparmio energetico e, infine, la riduzione dei costi. Quest’ultimo parametro è diventata un’esigenza sempre più sentita e la luce artificiale rappresenta lo strumento di conoscenza della città, utile per gli interventi di riqualificazione.
L’illuminazione urbana presenta grossi svantaggi in termini di costi, manutenzione e, soprattutto, di consumi elettrici.
Oggi, però, le nuove tecnologie affrontano questa problematica, realizzando un’illuminazione in grado di consentire un elevato controllo e una riduzione dei consumi energetici. In questo senso, specie per gli esterni, di particolare importanza sono i LED, i quali, inizialmente, erano limitati alle strade residenziali e all'illuminazione decorativa urbana ma ora stanno riscuotendo un grande successo, poiché essendo sorgenti molto versatili dal punto di vista progettuale (accensione immediata, possibilità di regolazione del flusso e del colore in funzione degli orari, possibilità di ridurre i consumi fino al 70%, zero emissioni UV e IR, facilità di smaltimento poiché non contengono mercurio o altre sostanze chimiche inquinanti), si prestano benissimo per le più svariate applicazioni in campo illuminotecnico.
Ma l'innovazione più significativa è la nascita di sistemi di telegestione dell’illuminazione, ovvero strumenti avanzati che consentono di monitorare costantemente lo stato degli impianti, conoscerne in tempo reale gli eventuali guasti, decidere in maniera flessibile come, dove e quando accendere, spegnere o ridurre il flusso luminoso di ogni singolo punto luce, con possibilità di intervenire anche su impianti già esistenti. Ciò consente, inoltre, di ottenere consistenti risparmi energetici.